La Postural Bench è creata per la valutazione posturale, per le alterazioni funzionali e per gli squilibri muscolari. La vita sedentaria e lo stress quotidiano aumentano le tensioni muscolari posteriori che si trasformano in tensioni e contratture origine di disturbi e patologie articolari e muscolari. La struttura a geometria variabile del sistema Postural Beanch, rileva e quantifica in modo fedele l'assetto posturale aiutando il paziente a ritrovare il proprio equilibrio e a correggere una postura errata.
News
ALTRI POST CHE POTREBBERO INTERESSARTI
Pavimento Pelvico Il pavimento pelvico è un distretto corporeo fondamentale per lo stato di salute non solo femminile ma...
IL PIEDE PIATTO Una delle maggiori preoccupazioni dei genitori, quando il proprio figlio inizia a camminare è la presenza...
COS'E' L'INSTABILITA' DI SPALLA? L' instabilità è una patologia molto diffusa, colpisce soprattutto giovani sportivi e si ha quando la...
Tale patologia da sola rappresenta il 10% di tutte le localizzazioni artrosiche: è la più frequente dopo l’artrosi dell’anca, del...
CONCETTO TMPI- terapia manuale pediatrica integrativa Per terapia manuale pediatrica si intende un concetto in fisioterapia per la valutazione e...
INSTABILITA' DI SPALLA E LUSSATORI VOLONTARI COS'E' L'INSTABILITA' DI SPALLA? L' instabilità è una patologia molto diffusa, colpisce soprattutto...
CASO CLINICO Nigel Kyeremateng, calciatore di 22 anni, viene acquistato a Gennaio 2022 dalla Fermana calcio, società che milita nel...
LA PARALISI FACCIALE (paralisi del VII nervo cranico) Il nervo facciale è il VII nervo cranico, bilaterale, che...
LA FRATTURA VERTEBRALE Per frattura si intende l’interruzione parziale o totale della continuità ossea. Quando la frattura avviene...
Linfodrenaggio. Metodo Vodder Che cos’è? Il linfodrenaggio è una particolare tecnica di massaggio, esercitata nelle aree del corpo caratterizzate...
L'ATTIVITA' FISICA NELLA SINDROME METABOLICA Nell' articolo del 2019, pubblicato sulla rivista PubMed (physical Activity,CardiorespiratoryFitness, and Metabolic Syndrome- Jonathan...
COS’È LA LESIONE DEL GEMELLO MEDIALE? La lesione muscolare è molto frequente, in particolare rappresentano uno degli infortuni più...
ESERCIZIO FISICO E DIABETE MELLITO DI TIPO II In uno studio del 2019, che ha coinvolto 846 partecipanti,...
IL DOLORE CRONICO- trattamento e prevenzione Il dolore è l’interpretazione che il sistema nervoso fornisce dell’informazione trasmessa lungo i...
In uno studio del 2021 si è evidenziato l'efficacia dell'esercizio terapeutico nel trattamento dell'osteoporosi primaria. Sono stati inclusi 1824 partecipanti in...
SISTEMA DI VALUTAZIONE GAIT ANALYSIS OPTOGAIT è un sistema di analisi del movimento e di valutazione funzionale in soggetti...
L’epicondilite è una condizione dolorosa del gomito che colpisce soprattutto la popolazione con un’età compresa dai 35 ai 50 anni...
LE VERTIGINI DI TIPO PERIFERICO La vertigine non è una malattia ma un sintomo e le cause scatenanti possono...
LA SINDROME DELLO STRETTO TORACICO Per sindrome dello stretto toracico si intende la compressione della triade nervo-arteria-vena a livello...
Il colpo di frusta è una sindrome cervicale post-traumatica conseguente ad un brusco movimento in estensione e poi in flessione...
L’ ERNIA DEL DISCO Per ernia del disco si intende la fuoriuscita del materiale gelatinoso contenuto all’interno del anello...
La malattia di Dupuytren consiste in un ispessimento della fascia palmare, cioè del tessuto interposto tra la cute del palmo della...
L'ARTROSI DI GINOCCHIO L'artrosi è la più comune patologia dell’apparato muscolo scheletrico. In media, in Italia coinvolge circa il 12.1%...
L'ecografia è uno strumento di indagine diagnostica medica che non utilizza l'impiego di radiazioni ionizzanti, ma ultrasuoni basandosi sul principio...
Malattia infiammatoria dei tendini contenuti in un canale della lunghezza di circa 1 cm situato a livello della stiloide radiale,...
La clinica della mano e dell'arto superiore è un progetto specialistico di RIALAB che si occupa della valutazione e trattamento...
La clinica del Volley è un progetto specialistico del centro Rialab di Piane di Montegiorgio che, grazie all'esperienza pluriennale in...
La sindrome femoro-rotulea è una condizione patologica caratterizzata da dolore anteriore del ginocchio in conseguenza di un alterato movimento della...
La lesione del legamento crociato anteriore (LCA) è un infortunio molto diffuso all’interno della popolazione sportiva e non, coinvolgendo praticamente...
DI COSA CI OCCUPIAMO La clinica del ginocchio nasce allo scopo di fornire risposte rapide ed efficaci alle numerose problematiche...
Per instabilità lombare si intende una condizione di infiammazione piu o meno cronica con degenerazione progressiva del disco intervertebrale di...
Le cefalee e le emicranee hanno svariate cause e possono essere associate a disturbi del sistema muscolare della zona cerviale...
M.M. , 34 anni. Ernia discale espulsa, L4-L5 sx in fase acuta con irradiazione al nervo sciatico e dolore a...
La scoliosi è una deformazione quadridimensionale della colonna vertebrale caratterizzata da una deviazione laterale della schiena, rotazione e schiacciamento delle...
Approccio fisioterapico e riabilitativo “Clinica della colonna” centro Rialab L’idea di “la clinica della colonna” nasce con l’obiettivo di trattare...
Il Centro Rialab del Dott. Ft Michele Del Bello Restera' aperto con orario continuato anche ad Agosto. Per assistere al...
Il dott. Fabrizio Zechini visiterà presso Rialab due lunedì al mese. Prestazioni prenotabili: Medicina legale e delle assicurazioni Il dottore...
Il dott. Alberto Busilacchi visiterà presso Rialab ogni primo venerdì del mese. Il dottore. è specialista in ortopedia e traumatologia;...
Si riparte con le visite specialistiche ORTOPEDIA MANO-POLSO PROF. RICCARDO LUCHETTI Lunedì 27 ore 9:00
GIORNATA GRATUITA DI PREVENZIONE E CURA DELLA SCOLIOSI NEI BAMBINI: SABATO 26 OTTOBRE DALLE ORE 09:00 ALLE ORE 20:00 Ci...
Riportiamo la notizia dal sito della Lardini Filotrano Volley La Lardini si dota della professionalità del Dott. Michele Del...
DOTT. CLAUDIO SPERANZINI Laurea in Medicina e Chirurgia conseguita presso la Università degli studi “ La Sapienza “ di...
Specialista Medicina Dello Sport Ascoli Picchio A.S. Ogni Venerdì in visita presso il Centro Fisioterapico Rialab del Dott. Fkt Michele...
La Postural Bench è creata per la valutazione posturale, per le alterazioni funzionali e per gli squilibri muscolari. La vita...
CORSO MULLIGAN 27-28-29 OTTOBRE 2017 12-13-14 GENNAIO 2018 PRESSO IL CENTRO FISIOTERAPICO RIALAB DEL DOTT. FKT MICHELE DEL BELLO
Nello specifico la Rialab Medical Fitness è organizzata in piccoli gruppi seguiti costantemente da un Personal Trainer specializzato. E' previsto...
[Instabilita' di polso] Il pz viene visitato dallo specialista della mano il 24 di novembre 2016 riferendo incidente nel 2014....
Da piu'di 10 anni affianchiamo atleti, professionisti e non, nel recupero dagli infortuni e nella prevenzione da sindromi da sovraccarico...
Quest'anno abbiamo deciso insieme al dr. Steafano Serrecchia e al dr. Michele Del Bello, di proporre una giornata interamente dedicata...
L’evento formativo si propone di sviluppare le conoscenze anatomiche, fisiologiche e funzionali del distretto del gomito e del polso. Questo...
Il Corso tenuto dal Dott. Michele Del Bello, ha la finalità di consentire al Medico e al Professionista della riabilitazione...
Game Ready definisce un nuovo modello di cura degli infortuni e di riabilitazione post-operatoria. Un controllo gestito da un microprocessore...
NOVITA' AL CENTRO RIALAB!! VERRA' ATTIVATA UN'INNOVATIVA PALESTRA CON LO SCOPO DI CREARE UN'AREA DI PREVENZIONE E MANTENIMENTO: LA MEDICAL...
VIII CONVEGNO 3 DICEMBRE 2016 Best Western David Palace Hotel, Porto San Giorgio (FM) 08.00 Registrazione dei partecipanti 08.15 Saluto...
Roma, 5 Novembre. Esame e trattamento integrato del piede e dell’arto inferiore Programma: - Cenni di biomeccanica del piede e...
Le abitudini professionali, gli squilibri alimentari, la sedentarietà stanno modificando gli adattamenti dei muscoli vertebrali con conseguente sbilanciamento del baricentro...
Obiettivo del corso avanzato è l’approfondimento clinico delle varie patologie dell’arto inferiore, utilizzando combinazioni di tecniche di bendaggio, esercizi e ortesi.Verrà...
Il Dott. Ft. Michele del Bello parteciperà alla Tavola rotonda al Convegno Regionale "La Patologia Degenerativa Della Spalla e del...