Socializziamo!

News

La traumatologia della scapola e della clavicola

VIII CONVEGNO
3 DICEMBRE 2016
Best Western David Palace Hotel, Porto San Giorgio (FM)

08.00 Registrazione dei partecipanti
08.15 Saluto delle Autorità

I SESSIONE: FRATTURA SCAPOLA
Moderatori: S. Gumina (Roma), P. Paladini (Cattolica)
08.30 Anatomia - imaging - classificazione
Nicola Orlando (Fermo)
08.40 Il trattamento conservativo : indicazioni e risultati
A. Gigante (Ancona)
08.50 Il trattamento chirurgico: indicazioni e risultati
R. Rotini (Bologna)
09.00 Il trattamento chirurgico: la tecnica
R. Angeloni (Firenze)
09.10 La frattura della glena: trattamento conservativo, artroscopico o ORIF - F. Campi (San Marino) 09.20 Discussione

II SESSIONE: FRATTURA CLAVICOLA
Moderatori: G.B. Mancini (Foligno), R. Angeloni (Firenze)
09.30 Anatomia - imaging - classificazione
M. De Benedetto (Fermo)
09.40 Il trattamento conservativo - A. Maresca (Ancona)
09.50 Il trattamento chirurgico: tecniche a confronto
P. Pirani (Bologna)
10.00 The floating shoulder - P. Paladini (Cattolica)
10.10 Algoritmo decisionale - R. Castricini (Fermo)
10.20 Discussione
10.30 Coffee break

III SESSIONE: PATOLOGIA ACROMION
CLAVEARE
Moderatori: F. Campi (San Marino), M. Occhialini (Fano)
11.00 Anatomia - imaging - classificazione
N. Orlando (Fermo)
11.10 Il trattamento conservativo: indicazioni e risultati
G.B. Mancini (Foligno)
11.20 Il trattamento chirurgico open
R. Castricini (Fermo)
11.30 Il trattamento chirurgico artroscopico
F. Franceschi (Roma)
11.40 Discussione
12.00 TAVOLA ROTONDA: CASI CLINICI
Charimen: E. Guerra (Bologna)
Discussant: G.C. Castellani (Ancona), R. Di Matteo (Macerata), L. Memè (Fano), G. Beccarisi (Fermo), M. Biserni (Orvieto)
13.00 Lunch

IV SESSIONE:
Moderatori: F. Franceschi (Roma), R. Rotini (Bologna)
14.00 La biomeccanica del cingolo scapolare
E. Franceschetti (Roma)
14.15 Discinesia scapolo - toracica: inquadramento clinico
S. Gumina (Roma)
14.30 Discinesia scapolo - toracica: trattamento riabilitativo
S. Stignani (Bologna)

Scarica l'allegato.

ALTRI POST CHE POTREBBERO INTERESSARTI

image

LINFODRENAGGIO

Linfodrenaggio. Metodo Vodder   Che cos’è? Il linfodrenaggio è una particolare tecnica di massaggio, esercitata nelle aree del corpo caratterizzate...

Continua
image

Attività fisica e sindrome metabolica

L'ATTIVITA' FISICA NELLA SINDROME METABOLICA     Nell' articolo del 2019, pubblicato sulla rivista PubMed (physical Activity,CardiorespiratoryFitness, and Metabolic Syndrome- Jonathan...

Continua
image

Nuovo servizio di Ecografia

L'ecografia è uno strumento di indagine diagnostica medica che non utilizza l'impiego di radiazioni ionizzanti, ma ultrasuoni basandosi sul principio...

Continua
image

MEDICAL FITNESS

Nello specifico la Rialab Medical Fitness è organizzata in piccoli gruppi seguiti costantemente da un Personal Trainer specializzato. E' previsto...

Continua
image

Il Nostro Centro

Da piu'di 10 anni affianchiamo atleti, professionisti e non, nel recupero dagli infortuni e nella prevenzione da sindromi da sovraccarico...

Continua
image

WORKSHOP POLSO-GOMITO

L’evento formativo si propone di sviluppare le conoscenze anatomiche, fisiologiche e funzionali del distretto del gomito e del polso. Questo...

Continua
image

POSTURAL BENCH

 Le abitudini professionali, gli squilibri alimentari, la sedentarietà stanno modificando gli adattamenti dei muscoli vertebrali con conseguente sbilanciamento del baricentro...

Continua