Socializziamo!

News

PROSTATECTOMIA: ritorno al benessere psico-fisico

Ritorno al benessere psico-fisico dopo intervento di prostatectomia

La prostatectomia, ovvero l’asportazione chirurgica totale o parziale della prostata, è un intervento comunemente indicato in caso di tumore prostatico o di ipertrofia. Sebbene l’evoluzione delle tecniche chirurgiche, come la laparoscopia o la robotica, abbia ridotto notevolmente i tempi di degenza e le complicanze post-operatorie, il recupero completo richiede un percorso riabilitativo strutturato e personalizzato.

Dopo l’intervento, infatti, possono presentarsi delle complicanze temporanee o, in alcuni casi, persistenti. Le più comuni sono: incontinenza urinaria, disfunzione erettile, dolori pelvici o senso di fastidio. Tutto questo ha un impatto psicologico rilevante che può influenzare l’umore, la vita di relazione e l’autostima, portando ad una riduzione della qualità della vita.

Un intervento tempestivo e mirato di riabilitazione è essenziale per garantire un recupero efficace e duraturo.
 

Com’è strutturato il percorso riabilitativo?

Ogni paziente è unico: per questo motivo, viene eseguita una valutazione funzionale approfondita prima di iniziare qualsiasi trattamento. In base ai risultati, tenendo conto delle condizioni cliniche del paziente, della tipologia di intervento subito e degli obiettivi da raggiungere, viene elaborato un programma personalizzato che può includere:
 

  • esercizio mirato;

  • tecniche manuali e terapia miofasciale;

  • tecnologie elettromedicali avanzate, come biofeedback, stimolazioni elettriche funzionali (FES), sistema Vibra 3.0;

  • educazione e consigli per la gestione quotidiana dei sintomi.


Tutto il percorso viene monitorato e aggiornato costantemente, in base ai progressi ottenuti e alle nuove esigenze del paziente.


Quando iniziare?

Idealmente, la riabilitazione dovrebbe cominciare già pochi giorni dopo l’intervento, o comunque non appena il medico lo consente. Un intervento precoce è spesso associato a risultati migliori e a un recupero più rapido. Tuttavia, anche nei casi in cui la riabilitazione venga iniziata più tardi, è possibile ottenere miglioramenti significativi.

Perché scegliere RIALAB?

Scegliere il centro fisioterapico RIALAB significa affidarsi a un team esperto, aggiornato e attento alle esigenze della persona. Il nostro obiettivo è offrire un supporto completo, sia sul piano fisico che emotivo, affinché ogni paziente possa recuperare la piena funzionalità fisica e ritrovare la propria autonomia, la fiducia in sé stesso e una buona qualità della vita.

Se hai subito un intervento di prostatectomia o stai per affrontarlo, contattaci. Saremo felici di accompagnarti, passo dopo passo, verso il tuo pieno recupero.